La più antica fabbrica tessile della Calabria

12 arazzi computazionali: tra algoritmi e jacquard per la mostra IL MESTIERE DI GRAFICO in Triennale a Milano

Lanificio_Leo_Triennale_AIAP_grafica_5
La mostra IL MESTIERE DI GRAFICO–OGGI riporta la grafica contemporanea in Triennale Milano e prende forma a partire da una delle lezioni che Albe Steiner illustra nel suo “Il mestiere di grafico”. In collaborazione con AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva e curata da Marco Tortoioli Ricci, la mostra nasce dal laboratorio che nell’estate di quest’anno ha avviato un ragionamento sulla materia di cui “oggi” è fatto questo mestiere. Dalle quattro conversazioni su formazione e progetto, impresa e progettografica artigianagrafica programmata nasce la mostra che inaugura il 26 novembre.

Il nostro Lanificio partecipa a questa iniziativa come partner tecnico, tessendo 12 progetti di grafica computazionale in maglia jacquard.

Dalle parole di Marco Tortoioli Ricci:

“Nella mostra che sta per aprire si nasconde un piccolo e prezioso esperimento. Ovvero come quella che abbiamo chiamato grafica programmata, generazione dinamica di trame, pattern e strutture visive possa costituire la base per un diverso ritorno al mondo fisico. Alcuni degli algoritmi che presentiamo in mostra si sono ‘densificati’ in bellissimi jacquard resi possibili dalla preziosa collaborazione e amicizia di Emilio Leo, titolare del lanificio Leo, fondato nel 1873 e oggi la più antica fabbrica tessile attiva in Calabria. Li troverete esposti in quelli che abbiamo chiamato ‘trittici’, schermi e tessuti affiancati, dimensioni parallele e coesistenti della stessa idea di progetto”.

Non mancate!
Triennale Milano 26 novembre 2021 > 23 gennaio 2022
Mostra a cura di: Marco Tortoioli Ricci
In collaborazione con: AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visivaIngresso: libero
martedì – domenica
11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00